(IL primo incontro si svolgera’ presso la Chiesa di Santa Maria dei Servi di Lucca; tutti gli altri presso l’Aula Magna del Liceo Classico Machiavelli, via degli Asili n.35, Lucca.
Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 17.00.
INCONTRI |
CANTI |
TEMI |
COMMENTATORE |
LETTORE |
1: 10 ottobre 2011 |
I |
Introduzione al poema |
Romano Luperini |
Romano Luperini |
2: 17 ottobre 2011 |
II |
Introduzione alla cantica. “Prologo in cielo” |
Fabio Greco |
Paola Morabito |
3: 24 ottobre 2011 |
III |
Ingresso all’Inferno. Ignavi. Caronte |
Erika Stilli |
Silvia Bacaloni |
4: 31 ottobre 2011 |
IV |
Limbo |
Lucia Galli |
Alessandro Bacaloni |
5: 7 novembre 2011 |
V |
Lussuriosi |
Luigi Della Santa |
Luigi Della Santa |
6: 14 novembre 2011 |
VI VII |
Golosi. Ciacco Pluto. Avari e prodighi. Stige |
Vittorio Fosella |
Teatro Giovani |
7: 21 novembre 2011 |
VIII IX |
Flegias. Filippo Argenti. Le figure spaventose sulle mura. Apertura e ingesso nella Città di Dite. |
Daniele Luti |
Fabrizio Buccianti |
8: 28 novembre 2011 |
X |
Farinata |
Giuliana Giannoni |
Teatro Giovani |
9: 5 dicembre 2011 |
XI XII |
Criterio di distribuzione delle anime nel basso Inferno Minotauro. Flegetonte. Violenti contro il prossimo. Centauri |
Ilaria Piccinini |
Marco Brinzi |
10: 12 dicembre 2011 |
XIII |
Suicidi. Pier delle Vigne |
Mary Baldaccini |
Sara Bertolucci |
11: 9 gennaio 2012 |
XIV |
Bestemmiatori. I fiumi infernali |
Elisabetta Visconti |
Alessandra D’Arrigo |
12: 16 gennaio 2012 |
XV XVI |
Brunetto I tre fiorentini. La “gente nova” |
Berto Corbellini Andreotti |
Martina Andreini – Sara Vassalle |
13: 23 gennaio 2012 |
XVII XVIII |
Gerione. Usurai Malebolge. Ruffiani e seduttori. Adulatori. |
Alberto Tommasi |
Alberto Tommasi |
14: 30 gennaio 2012 |
XIX |
Simoniaci |
Alessandra Di Ricco |
Giulia Baiocchi |
15: 6 febbraio 2012 |
XX XXI |
Indovini Barattieri |
Carla Caselli |
Francesco Solllima – Martina Carmignani |
16: 13 febbraio 2012 |
XXII XXIII |
Ancora barattieri Ipocriti. Frati bolognesi. Caifa |
Ferdinando Passalia |
Ferdinando Passalia |
17: 27 febbraio 2012 |
XXIV XXV |
Ladri. Vanni Fucci Ancora Vanni. I ladri fiorentini. Le metamorfosi |
Anna Briga |
Giulia Checchi – Laura Nanna |
18: 5 marzo 2012 |
XXVI |
Ulisse |
Emiliano Sarti |
Teatro Giovani |
19: 12 marzo 2012 |
XXVII XXVIII |
Guido da Montefeltro Seminatori di discordia. Maometto. Bertran de Born |
Giorgio Frezza |
Valeria Belloni – Antonella Lucii |
20: 19 marzo 2012 |
XXIX XXX |
Falsari Mirra e Gianni Schicchi. Maestro Adamo e Sinone. |
Marina Giannarini |
Francesca Tummolillo – Consuelo Murru |
21: 26 marzo 2012 |
XXXI XXXII |
Giganti Bocca degli Abati |
Valter Del Grande |
Erika Biato – Sara Cinacchi |
22: 16 aprile 2012 |
XXXIII |
Ugolino |
Ave Marchi |
Michele Carignani |
23: 23 aprile 2012 |
XXXIV |
Lucifero |
Maria Pia Mencacci |
Simone Bonturi |
Nell’ambito del progetto, la Biblioteca Statale di Lucca organizza la mostra
“I codici e le edizioni a stampa della Commedia”
Che sarà inaugurata venerdì 14 ottobre 2011 alle ore 17 nei Saloni Monumentali della Biblioteca,
Via Corte Orlandini-Lucca.
Agli studenti iscritti al triennio delle scuole medie superiori sara’, su richiesta, rilasciato l’attestato purche’ abbiano partecipato ad almeno 15 incontri. La partecipazione sara’ attestata mediante firma sul registro delle presenze.
Coloro che desiderano l’attestato dovranno iscriversi utilizzando esclusivamente l’apposita procedura informatica.