Per tornare alla pagina precedente
Cliccare qui per leggere/scaricare il programma in formato stampabile
ASSOCIAZIONE CULTURALE AMICI DEL MACHIAVELLI – LUCCA
CENTRO DI CULTURA DI LUCCA – UNIVERSITA’ CATTOLICA
BIBLIOTECA STATALE DI LUCCA
COMITATO DI LUCCA DELLA SOCIETA’ DANTE ALIGHIERI
Con il sostegno di:
Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca - Provincia di Lucca - Ristorante Gli Orti di Via Elisa
Con il patrocinio di:
Provincia di Lucca – Comune di Lucca – Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Lettura di Giacomo Leopardi
Incontri - ore 17, Saloni Monumentali della Biblioteca Statale di Lucca
Via S. Maria Corte Orlandini 12
Data incontro |
Titolo |
Contenuto |
Presentazione |
Lettura |
1. 19 OTTOBRE 2015 |
IL DEGRADO DELLA MODERNITÀ |
Ad Angelo Mai |
Fabio Greco |
Costantino Buttitta |
2. 26 OTTOBRE 2015 |
IL PIACERE |
L’infinito - Dialogo di Torquato Tasso e del suo Genio familiare - Il sabato del villaggio |
Marina Giannarini |
Massimo Dal Poggetto |
3. 9 NOVEMBRE 2015 |
LA GIOVINEZZA BREVE |
La sera del dì di festa - A Silvia - Il tramonto della luna |
Anna Briga |
Sara Bertolucci |
ELOGIO DELLA VITA ATTIVA |
A un vincitore nel pallone - Dialogo di Cristoforo Colombo e di Pietro Gutierrez |
Berto Corbellini Andreotti |
Costantino Buttitta |
|
5. 23 NOVEMBRE 2015 |
IL PASSATO IRREVOCABILE |
Alla luna - Le ricordanze |
Lucia Galli |
Massimo Dal Poggetto |
6. 30 NOVEMBRE 2015 |
LA NOBILTÀ DEL SUICIDIO E IL DOVERE DI VIVERE |
Ultimo canto di Saffo - Dialogo di Plotino e di Porfirio. |
Emiliano Sarti |
Sara Bertolucci |
7. 11 gennaio 2016 |
LA TRAGICA INUTILITA’ DELL’ESSERE |
Canto notturno di un pastore errante dell’Asia - Dialogo di un Folletto e di uno Gnomo |
Patrizia Fornaciari |
Costantino Buttitta |
8. 18 GENNAIO 2016 |
L’ASPIRAZIONE ALLA MORTE |
Dialogo di Federico Ruysch e delle sue mummie - Dialogo d’un Fisico e d’un Metafisico |
Andrea Menchetti |
Massimo Dal Poggetto |
9. 25 GENNAIO 2016 |
L’AMORE TRA SOGNO E COSCIENZA DEL VERO |
Alla sua donna - Aspasia |
Mary Baldaccini |
Sara Bertolucci |
10. 1 febbraio 2016 |
L’OPPOSIZIONE AL PROPRIO TEMPO (1) |
Dialogo di Tristano e di un Amico - I nuovi credenti |
Alessandro Russo |
Sara Bertolucci |
11. 15 febbraio 2016 |
L’OPPOSIZIONE AL PROPRIO TEMPO (2) |
Da Paralipomeni della Batracomiomachia |
Ave Marchi |
Massimo Dal Poggetto |
12. 22 FEBBRAIO 2016 |
UN’ETICA DELLA VERITÀ |
La ginestra |
Giuliana Giannoni |
Costantino Buttitta |
|
|
|
|
|
Presso la Biblioteca Statale di Lucca, via S. Maria Corte Orlandini n.12 Lucca
1) 15 ottobre 2015 ore 17:00: “Leopardi e le Marche dell'800” - Prof.Alfredo Luzi, Professore Ordinario di Letteratura Italiana Contemporanea nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Macerata.
2) 11 febbraio 2016 ore 17:00: “La religiosità di Leopardi” - Prof.
Carla Boroni,
Professore Associato di Letteratura Italiana Contemporanea all'Università
Cattolica di Milano, sede di Brescia.
3) 25
febbraio 2016 ore 17:00: “Scrittura dell'utile e del dilettevole in
Leopardi” - Prof.Simona Brambilla, Ricercatrice confermata di Filologia della
Letteratura italiana e docente di Filologia italiana presso l'Università
Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Presso l’ex Chiesina di via San Nicolao Lucca.
1) 11 marzo 2016 ore 10:15: “Ariosto, Galilei, Leopardi e la luna” - Prof. Corrado Bologna, Docente di Letteratura Italiana presso l’Università degli Studi Roma 3.
Cliccare qui per leggere/scaricare il programma in formato stampabile