Associazione Culturale Amici del Machiavelli
Istituto di Istruzione Superiore N. Machiavelli
Con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
Presentazione del II volume del Catalogo della Collezione degli antichi strumenti di Fisica del Liceo Machiavelli di Lucca:
occasione per una riflessione sul patrimonio storico-didattico delle scuole lucchesi.
Sabato 16 aprile 2016 - ore 9:00 - 13:00
Auditorium "Vincenzo da Massa Carrara" - Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, via San Micheletto n.3, Lucca
Cliccare qui per scaricare l'invito (formato pdf)
Programma:
- Ore 9:00 - Apertura dei lavori - Dottor Arturo Lattanzi, Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca - Prof. Paolo Razzuoli, Presidente Associazione Culturale Amici del Machiavelli - Dott.ssa Iolanda Bocci, Dirigente Scolastico I.I.S. "N. Machiavelli".
- Ore 9:20 - "Due secoli di storia della scienza e della tecnica nel patrimonio delle scuole lucchesi" - Prof.ssa Ave Marchi, Dirigente Scolastico.
- Ore 10:00 - "Collezioni storiche di strumentaria scientifica per una moderna offerta didattica alle scuole: l'esperienza dei musei universitari senesi" - Prof.ssa Francesca Vannozzi, Presidente Sistema Museale Universitario Senese (SIMUS).
- Ore 10:40 - "Illustrare fenomeni. Strumenti scientifici e trasferimento di conoscenza" - Prof. Ferdinando Abbri, Università di Siena, Museo Galileo".
- Ore 11:20 - "L'importanza di censire le collezioni scientifiche storiche delle scuole: tracce del passato e sollecitazioni per il futuro" - Pamela Giorgi, I.N.D.I.R.E. Firenze.
- Ore 12:00 - "Il 2° volume del catalogo della collezione di antichi strumenti di fisica del Liceo Machiavelli di Lucca" - Emilio borchi, Dipartimento di Energetica della Facoltà di Ingegneria Università di Firenze - Renzo Macii, Responsabile del Settore Meteorologia della Fondazione Osservatorio Ximeniano di Firenze.
- Ore 12:40 - Conclusioni.
Coordinamento: Vittorio Barsotti, Dirigente Scolastico
Ore 14:30-19:00 - Mostra: Gli strumenti della collezione del Liceo Classico Machiavelli.
Via degli Asili n.35 Lucca
Ingresso libero