Il programma della stagione 2019-2020
- “Mutatas dicere formas”
Lettura delle Metamorfosi di Ovidio.
Nella traduzione di Vittorio Sermonti.
Lucca, Biblioteca Statale Saloni Monumentali, Piazza Santa Maria Corteorlandini 12.
7 Ottobre 2019 - 16 Marzo 2020 - ingresso libero.
Tutti gli incontri si terranno il lunedì alle ore 17.00.
- Gli Appuntamenti con la Storia
1) "Dai trattati al primo dopoguerra"
Relatori: Prof.i z. Ciuffoletti, P. Buchignani, S. Cordero di Montezemolo
(12 e 13 novembre 2019 ore 16:00, Sala dell'Affresco, via San Micheletto n.3 Lucca).
2) "Dagli Istituti di Carità alle Istituzioni educative e di formazione al lavoro: il caso Lucca. Dalle macerie della guerra '15-'18 una lungimirante assistenza alle famiglie e agli orfani"
Relatore: dr. R. Domenici
(27 novembre 2019 ore 17:00, Sala dell'Affresco, via San Micheletto n.3 Lucca).
Cliccare qui per ogni dettaglio
- I Venerdì Danteschi
24 gennaio 2020 - 3 aprile 2020
Con lettura dei canti da parte degli studenti
(IIS Galilei-Artiglio - Villa Paolina, Viareggio)
- Presentazione del libro "Questa guerra tanto rovinosa per tutto il mondo"
I diari di Fosco Guidugli.
a cura di Patrizia Fornaciari.
Martedì 28 gennaio 2020 ore 17:00
Auditorium complesso di San Micheletto (sede Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, via San Micheletto n.3, Lucca.
conversazione con l’autrice, Patrizia Fornaciari, condotta da Paolo Razzuoli;
Conferenza del Prof. Luca Curti dal titolo : «Prima divisione nella notte. La battaglia di capo Matapan secondo Gadda ».