Il programma della stagione 2021-2022
- "Il canto di Ulisse"
testo e interpretazione di Isabella Morabito, con letture di Alessandra
Lorieri ( passi scelti da Primo
Levi " Se questo è un uomo" ; Dante Alighieri, Inferno Canto XXVI).
Venerdì 8 aprile ore 17.00, presso l'Auditorium della Pia casa di
Lucca, via Santa Chiara
Evento organizzato dalla Società Dante Alighieri comitato di
Lucca, in collaborazione con l'Associazione culturale Amici del
Machiavelli e Vivi Lucca.
Patrocinio del Comune di Lucca.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
L'evento si svolge in osservanza della normativa vigente Covid-19.
- Incontro con l'autore: Lorenzo Puccinelli Sannini
11 aprile 2022 - ore 17:00
Biblioteca Statale di Lucca e in streaming sul nostro canale Youtube .
"Una amicizia rinascimentale - Cosimo I Granduca di Toscana e Sigismondo Puccinelli"
Presenterà il volume Paolo Razzuoli.
(Per la partecipazione in sala è richiesto il possesso del super green-pass e l'obbligo di indossare la mascherina di categoria Ffp2 o superiore)
Cliccare qui per il collegamento diretto per lo streaming
- Dantedì 2022
25 marzo 2022 - ore 17:00
Biblioteca Statale di Lucca e in streaming sul nostro canale Youtube .
"(Dal)la parte di Dante: la Commedia e il canone artistico e letterario"
Elisa Orsi, Dottore di ricerca in studi italianistici - Università di Pisa.
(Per la partecipazione in sala è richiesto il possesso del super green-pass e l'obbligo di indossare la mascherina di categoria Ffp2 o superiore)
Cliccare qui per il collegamento diretto per lo streaming
Cliccare qui per scaricare i testi distribuiti ai partecipanti
Cliccare qui per prenotarsi per la partecipazione in sala
- I Lunedì alla Biblioteca Statale di Lucca
4 ottobre 2021-14 marzo 2022 - ore 17:00
Biblioteca Statale di Lucca e in streaming sul nostro canale Youtube .